Visualizzazione post con etichetta Violenza_Sulle_Donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Violenza_Sulle_Donne. Mostra tutti i post

Empowerment - Effetti della Violenza Domestica sulle Donne e sui Figli


L’espressione violenza domestica designa tutti gli atti di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verificano all’interno della famiglia o del nucleo famigliare o tra attuali o precedenti coniugi o partner, indipendentemente dal fatto che l’autore di tali atti condivida o abbia condiviso la stessa residenza con la vittima. Definita anche, violenza da partner intimo è statisticamente agita, in termini significativi, più frequentemente dagli uomini sulle donne. Scopriamo quali sono gli effetti di questo fenomeno.

Cosa Fare Contro La Violenza Sulle Donne - Non Solo il 25 Novembre

Ogni anno, il 25 novembre, si celebra la giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne, a istituirla è stata una risoluzione delle Nazioni Unite nel 1999 e da allora, si fanno tante promesse per contrastare la violenza domestica e si fissano nuovi traguardi, in tanto le violenze non si fermano, le denunce aumentano e sono ancora molti i carnefici che rimangono impuniti. Alcuni pensano che la violenza è un fenomeno che colpisce soltanto donne sprovvedute e svantaggiate, in realtà la violenza non distingue ceppo sociale, molte donne sono inconsapevoli di esserci dentro quel vortice, e tu sai riconoscere i diversi tipi di violenza?

Una, Nessuna, Centomila - Contro il Femminicidio e le Vittime di Violenza

UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne;
NESSUNA: perché nessuna donna deve più essere una vittima;
CENTOMILA: il numero delle voci che si potranno unire alle 7 artiste per il più grande evento musicale di sempre contro la violenza sulle donne.
Scopri come partecipare.

Fondazione Foresta - Decalogo per Fermare La Violenza Sulle Donne

A ridosso dell'8 marzo, ci piacerebbe parlare dei progressi fatti a tutela del genere femminile, ci piacerebbe dire che la violenza sulle donne è un fenomeno di altri tempi, insieme alla disparità di generi, ma veniamo subito smentiti da una ricerca attualissima realizzata dalla Fondazione Foresta Onlus su 1000 studenti delle superiori e delle università nel Padovano, che ha scoperto che le ragazze di questa generazione sono 2,4 volte più attente al dibattito sulla parità di genere rispetto ai ragazzi  Come dare una svolta a questo fenomeno? Scopri il decalogo comportamentale.

-10% con il Codice Sconto: LAF001